Termini e condizioni di vendita Hellowine!:
Le presenti “Condizioni generali di vendita” si applicano a tutte le forniture di merci effettuate dalla società International Fine Wines srl, sede legale Via San Vittore, 20 – 20123 Milano, capitale soc. 20.000 euro i.v., CF/P.IVA 10460610966, (d’ora denominata Hellowine!).
La vendita di prodotti tramite il sito (prodotti) costituisce un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo) e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.
Con riferimento ai cittadini italiani, le vendite sul sito sono riservate solo a coloro i quali abbiano compiuto 18 anni. L’acquirente che non sia cittadino italiano può acquistare prodotti sul sito solo se maggiorenne rispetto alla propria legge nazionale. Se non esiste nessuna legislazione a questo riguardo, è necessario avere almeno 21 anni.
Hellowine! si riserva il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano da un utente con cui essa abbia in corso un contenzioso legale; da un utente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni Generali di Vendita e/o le condizioni e/o i termini di un contratto di acquisto con Hellowine!; da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo e, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito; da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o comunque inesatti ovvero che non abbiano inviato tempestivamente a Hellowine! i documenti dalla stessa richiesti in base alle presenti Condizioni Generali di Vendita o che le abbiano inviato documenti non validi; da utenti che non diano sufficienti garanzie di solvibilità. In ogni caso Hellowine! si riserva il diritto di cancellare gli ordini riferiti a transazioni che non presentino un assoluto grado di genuinità.
Per poter utilizzare il Servizio o parte di esso, gli utenti devono registrarsi fornendo, in maniera veritiera e completa, tutti i dati richiesti nel relativo modulo di registrazione ed accettare integralmente la privacy policy e le presenti condizioni generali. L'utente ha l'onere di custodire e mantenere riservate le proprie credenziali di accesso. Resta inteso che in nessun caso il Titolare potrà essere ritenuto responsabile in caso di smarrimento, diffusione, furto o utilizzo non consentito da parte di terzi, a qualsivoglia titolo, delle credenziali di accesso degli Utenti.
Una volta registrato il modulo d'ordine, Hellowine! invierà all'utente, via e-mail all'indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell'ordine, contenente le informazioni relative alle caratteristiche del prodotto acquistato, l'indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle spese di consegna e di eventuali costi aggiuntivi nonché dei contatti del Servizio Clienti, cui l'utente può rivolgersi per richiedere assistenza e/o presentare reclami. Si raccomanda di conservare la e-mail ricevuta come prova d'acquisto.
Ordini d’acquisto e Prezzi
Ciascun prodotto è accompagnato da una scheda prodotto. Le immagini e le descrizioni presenti sul sito riproducono quanto più fedelmente possibile le caratteristiche dei prodotti. Le immagini del prodotto presenti nella scheda prodotto, inoltre, potrebbero differire per annata e/o dimensioni o in relazione ad eventuali prodotti accessori. Tali immagini devono pertanto essere intese come indicative e con le tolleranze d’uso. Ai fini del contratto di acquisto, farà fede la descrizione del prodotto contenuta nel modulo d’ordine trasmesso dall’utente.
I prodotti offerti sul sito sono in numero limitato. Può quindi accadere, anche a causa della possibilità che più utenti acquistino contemporaneamente lo stesso prodotto, che il prodotto ordinato non sia più disponibile successivamente alla trasmissione dell'ordine di acquisto.
Tutti i prezzi inseriti a listino si intendono in euro, compresivi di IVA.
Spesa minima d'ordine: euro 20-. (venti).
Il listino prezzi non costituisce alcuna offerta, è puramente indicativo e può essere modificato unilateralmente dalla società senza alcun preavviso.
Consegna
Le spese di trasporto sono incluse nel prezzo per ordini minimi di euro 85,00-. (ottanta). La spedizione è gratuita per il primo ordine. Al di sotto di tale importo, la tariffa fissa è i di euro 8,00-. (otto).
Tranne diverso accordo tra le parti, indicato esplicitamente nell'ordine, la società è libera di scegliere il vettore che effettuerà la consegna. Le consegne vengono effettuate durante i normali orari lavorativi all'indirizzo indicato dall’Utente e secondo le modalità specificate nel riepilogo dell’ordine.
Condizioni di pagamento
Tutti i pagamenti, se non diversamente concordato e approvato per iscritto dalla società, si intendono nelle seguenti modalità: Carte di Credito, Bonifico Bancario, PayPal.
Accettiamo tutti i tipi di carte di credito, il pagamento avviene attraverso il server sicuro del nostro istituto bancario o Paypal tramite SSL (128 bit ). I dati della carta non saranno a noi noti in quanto verranno forniti esclusivamente all’istituto bancario.
Paypal, ti consente di proteggere le informazioni della tua carta di credito grazie a innovativi sistemi di sicurezza e di prevenzione delle frodi.
Bonifico bancario anticipato. La merce verrà spedita una volta ricevuto il pagamento tramite bonifico bancario. Il pagamento dovrà avvenire entro 7 giorni a partire dalla data dell’ordine. Oltrepassate tale scadenza, l’ordine verrà automaticamente annullato. La causale del bonifico bancario dovrà riportare necessariamente numero ordine, data ordine, nome e cognome del cliente. Il bonifico dovrà essere intestato a: International Fine Wines Srl – IBAN: IT33D0311132430000000002548 - Swift: BLOPIT22
Reclami e resi
All’atto del ricevimento dell’ordine il cliente deve verificare immediatamente lo stato e la conformità dei prodotti rispetto a quanto indicato in documento di trasporto del vettore.
Tutti i reclami relativi alla conformità dei prodotti, rispetto a quanto indicato in documento di trasporto, in relazione alla loro quantità e/o aspetto esteriore, devono essere comunicati alla società entro e non oltre 14 (quatordici) giorni dalla data di ricevimento.
Per esercitare il diritto di recesso l’utente deve inviare una mail all’indirizzo info@hello-wine.it con una dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto (Dichiarazione di Recesso). Poiché l’onere della prova relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del Periodo di Recesso è a carico dell'utente, è nell’interesse dell’utente conservare copia della mail inviata a Hellowine! con la Dichiarazione del Recesso.
In ogni caso la restituzione dei prodotti, da parte del cliente, necessita del consenso da parte della società, restando fin d'ora inteso che in mancanza di un accordo in tal senso i prodotti non accettati e restituiti al vettore saranno tenuti a disposizione del cliente stesso, a proprio rischio e pericolo (senza copertura assicurativa), con spese di trasporto, deposito e manutenzione altresì a proprio carico. Il prodotto, opportunamente protetto e imballato, deve essere spedito al seguente indirizzo: International Fine Wines – Via Vimercate, 44 – 20876 Ornago (MB) – Italia.
L’accredito della merce resa verrà effettuato sulla base del listino vigente al momento dell’ordine; ogni eventuale aumento di listino intercorso tra la data dell’ordine e la data di effettiva restituzione non darà luogo ad alcuna plusvalenza.
Garanzia legale di conformità
Tutti i prodotti venduti sul sito sono coperti dalla Garanzia Legale di Conformità prevista dagli artt. 128-135 del Decreto Legislativo n. 128-135 del Codice del Consumo (Garanzia Legale). La Garanzia Legale è riservata ai consumatori. Essa, pertanto, trova applicazione, solo agli utenti che hanno effettuato l'acquisto sul Sito per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta. A coloro che hanno acquistato sul Sito e che non rivestano la qualità di consumatori saranno applicate la garanzie per i vizi della cosa venduta, la garanzia per difetto di qualità promesse ed essenziali e le altre garanzie previste dal codice civile con i relativi termini, decadenze e limitazioni.
Privacy Policy
Per informazioni sull'utilizzo dei dati personali, gli Utenti devono fare riferimento alla privacy policy di Hellowine!.
Foro competente
Tutte le controversie derivanti dalle presenti “Condizioni generali di vendita” e/o dagli ordini eseguiti in conformità alle stesse verranno devolute alla competenza esclusiva del Foro di Milano.
Validità
Le condizioni contenute nel presente documento potranno essere modificate senza preavviso.